I 20 profili SEO da seguire su Twitter per rimanere sempre aggiornati

SEO (Search Engine Optimization) non è altro che quell’insieme di pratiche attuate affinché tu, utente, ci possa trovare più facilmente su Google. Ricordi il detto, se cade un albero in una foresta, ma nessuno lo sente, è veramente caduto? Beh, il SEO fa in modo che un blog faccia molto rumore nei risultati di ricerca di Google.
Non è facile, viste quante informazioni passano per il motore Google. Tuttavia non abbiate paura, per rimanere aggiornati sul SEO e le scelte di Google abbiamo per voi la lista dei 20 SEO Feed di Twitter che dovete assolutamente seguire. O volete rimanere un’albero non notato per sempre?
1. Google Analytics @googleanalytics, non può esserci miglior insegnante dello strumento re che ci permette di analizzare la SEO.
Building a Culture of Testing and Optimization: https://t.co/eAXPxrm9aJ [via @kristaseiden / @onbehavior] pic.twitter.com/DO3gIlw0vC
— Google Analytics (@googleanalytics) 8 Marzo 2016
2 – Search Engine Land @searchengineland è una rivista online fondamentale per tutte le notizie in tempo reale su SEO, SEM, Social Media e web marketing in generale.
Is your team OBSESSED with social media marketing? Register for SocialPro & score deep discounts https://t.co/Gnqi8ZaaJc
— Search Engine Land (@sengineland) 9 Marzo 2016
3 – Moz @moz, creatori del famoso strumento per Twitter Followermonk, è un sito che parla di strumenti per marketing web e offline. Seguire questo feed vuol dire avere sempre utili consigli e trucchi per gli strumenti che i web marketer usano ogni giorno.
Match Your Local SEO to Your Business Type with the Local SEO Checklist https://t.co/KNtyf52RHA By Miriam Ellis pic.twitter.com/dYNqWypSQn
— Moz (@Moz) 9 Marzo 2016
4 – Rand Fishkin @randfish è il fondatore del sopracitato Moz e scrittore di numerosi libri su SEO, La parola certo non gli manca: ogni giorno vedrete 30-40 tweets su SEO, marketing, tecnologia e start-up.
4 – SEO Italia @seo_italia è il feed ufficiale di diggita.it e contiene tutte le ultime notizie e retweet italiani sulla SEO globale.
Google AMP, attiviamolo su WordPress https://t.co/XDRsjGQyA5 pic.twitter.com/vqQfojANJX
— Webmaster Italia (@webmaster_ita) 26 Febbraio 2016
6 – Web in Fermento @WebInFermento è una delle community su twitter e web marketing più grande e longeva della parte italiana del web. Ti informerà sempre con un pizzico di ironia.
L’utilità dell’Audience Analisys, Search Engine Analysis, Content Analisys e Trend Analysis https://t.co/v8f4DIY6Iapic.twitter.com/t2ARUW31qy — Web In Fermento (@WebInFermento) 2 Marzo 2016
7 – SEM Rush @semrush è il feed twitter dello strumento più famoso al modo per analizzare SEO e SEM a portata di click.
How to Calculate the #ROI of Your #SEO Campaign in Google #Analytics by @frankelinteract: https://t.co/ClOrvw7OVDpic.twitter.com/g8EOeB4zAd — SEMrush (@semrush) 9 Marzo 2016
8 – Davide Pozzi @tagliaerbe è il fondatore del famoso blog.tagliaerbe.com ed è sempre sul pezzo quando si tratta di SEO e Digital Marketing.
SEO Local Audit: cosa è, come farla https://t.co/5uELKKCyUg — Davide Pozzi (@tagliaerbe) 1 Marzo 2016
9 – Ninja Marketing @ninjamarketing è il più grande contenitore di notizie italiane sul web e sulla tecnologia, quindi ci troverai un po’ di tutto. Ma quando si tratta di marketing e SEO sono i primi.
SEO e SEM: cosa sono e come funzionano bene assieme https://t.co/gxkdPgNyxa — Ninja Marketing (@ninjamarketing) 5 Marzo 2016
10 – Inside Marketing @InsideMarketing sono i creatori di uno dei più grandi feed di notizie web e tech di tutta la penisola italiana (solo secondi a Ninja Marketing).
3/4 delle Pagine di #PMI attive su #Facebook vengono visitate dalle persone tramite dispositivi mobili — Inside Marketing (@InsideMarketing) 8 Marzo 2016
11 – SEO Google @googlepolicyit è il posto giusto se hai bisogno di un feed serio e dettagliato su tutte le notizie del web marketing.
Match Your Local SEO to Your Business Type with the Local SEO Checklist https://t.co/H2XDrwcPyX — SEO Google (@googlepolicyit) 8 Marzo 2016
12 – Danny Sullivan @dannysullivan è famoso per la sua Third Door Media, agenzia altamente specializzata in SEO e connubio tra digital e offline marketing.
Behold the glory that was Google, in 1999 pic.twitter.com/hm3eolj08G — Danny Sullivan (@dannysullivan) 9 Marzo 2016
13 – Barry Schwartz @rustybrick è il CEO di RustyBrick e fondatore di Search Engine Roundtable che ha curato per ben nove anni.
Goodbye Google Toolbar PageRank FOREVER! https://t.co/2RCfOaKtE4pic.twitter.com/nssZn3xAeZ — Barry Schwartz (@rustybrick) 9 Marzo 2016
14 – Aleyda Solis @aleyda è una delle (purtroppo) poche figure femminili nella SEO, ma è una delle più importanti: gestisce ottimamente Orainti e Remoters.net. 15 – Matt Cutts @mattcutts è un’altro capoccione di Google che si occupa di webspam.
Google gets better at Go (the game, not the programming language): https://t.co/rZt1ll0YiT AI now on par with world-class players. — Matt Cutts (@mattcutts) 27 Gennaio 2016
16 – Julie Joyce @JulieJoyce è la proprietaria e cordinatrice del colosso americano Link Fish Media.
What should I do when my site has been hit with a Google penalty? https://t.co/uTgfBTodCM via @sewatch — JulieJoyce (@JulieJoyce) 8 Marzo 2016
17 – Pennamontata @Pennamontata è il tweet feed di un agenzia di comunicazione volta alle quote rosa e ad un po’ di sano umorismo made in SEO.
Scusate, siamo un po’ nervosetti. #CoseDaCorrettoriDiBozze#copywriting#scritturapic.twitter.com/PkrUWSw8Jy
— Pennamontata (@Pennamontata) 27 Febbraio 2016
18 – Richard Baxter @richardbaxter è il ceo Builtvisible, un’agenzia solo SEO, basata a Londra, che aiuta i brand a ricrearsi in un mix tra creatività e serietà.
Preparing for Facebook’s Instant Articles: https://t.co/wCiFIydHTA
— Richard Baxter (@richardbaxter) 2 Marzo 2016
19 – Alessandro Giagnoli @AleGiagnoli per una veloce occhiata, sincera e spassionata, sul web e sul SEO che lo circonda.
Se davvero i #backlink perdessero il loro valore? #Seo in crisi con l’eventuale arrivo di #rankbrain ? https://t.co/J1GlahQwJT@distilled
— Alessandro Giagnoli (@AleGiagnoli) 9 Marzo 2016
20 – Tadeusz Szewczyk @onreact_com che per fortuna non ha il @nome come il suo reale, è creatore del famoso e irriverente SEO 2.0 blog e aiuta altri SEO e SEM Manager a gestire aziende con in modo irriverente. E’ anche uno dei pochi pioneri di Pinterest.
What is Your Implicit #Content Strategy in One Sentence?https://t.co/4DMmTy8Pyk It’s probably not one you want. pic.twitter.com/ABxTkn1Dea
— Tadeusz Szewczyk (@onreact_com) 3 Marzo 2016