L’impianto da 50 milioni di euro (52 milioni di dollari) avrà una capacità termica di 200 megawatt, sufficiente per soddisfare gran parte del fabbisogno di acqua calda di Berlino durante l’estate e circa il 10% di quello necessario in inverno. L’ampio serbatoio coibentato può mantenere l’acqua calda fino a 13 ore, aiutando a superare brevi periodi quando c’è poco vento o sole….
Il massimo funzionario del clima di Berlino, Bettina Jarasch, ha affermato che più velocemente vengono costruiti tali sistemi di accumulo di calore, meglio è. “A causa della sua posizione geografica, la regione di Berlino è ancora più dipendente dai combustibili fossili russi rispetto ad altre parti della Germania”, ha detto all’Associated Press. “Ecco perché abbiamo davvero fretta qui.”
“Sebbene sarà il più grande impianto di accumulo di calore d’Europa quando sarà completato alla fine di quest’anno, nei Paesi Bassi è già in programma uno ancora più grande”.