venerdì, Aprile 25, 2025

Follower Spotify e ascoltatori mensili: qual è più importante?

Hai parecchi follower su Spotify ma non così tanti ascoltatori.

Questi due concetti potrebbero sembrare simili ma in origine sono abbastanza diversi. Allora qual è la differenza che chiedi?

Continua a leggere per conoscere i follower di Spotify e gli ascoltatori mensili e come ciò può influire sui tuoi guadagni con Spotify.

Follower Spotify e ascoltatori mensili

I follower e gli ascoltatori sono molto diversi tra loro quando si tratta Spotify.

Di seguito una tabella che può spiegare in modo chiaro la differenza tra i due:

Seguaci Ascoltatori mensili
I follower sono utenti della piattaforma che hanno seguito il tuo profilo artista. Gli ascoltatori mensili rappresentano il numero di account di ascoltatori unici che hanno ascoltato almeno uno dei tuoi brani una volta in 28 giorni.
I follower non fluttuano in larga misura. Il conteggio mensile degli ascoltatori può variare drasticamente a causa del rilascio di Chartbuster e Release Radar.
Il numero di ascoltatori può influire sul numero di follower. Il numero di follower potrebbe non avere un impatto significativo sul numero di ascoltatori mensili.

Qual è il rapporto ascoltatori-follower su Spotify?

Il rapporto ascoltatori-follower su Spotify è la misura dei follower rispetto al numero di ascoltatori mensili che ottieni.

Aiuta a sapere se i tuoi ascoltatori ti seguono attivamente o meno.

Come viene calcolato il rapporto ascoltatori-follower di Spotify?

Il rapporto ascoltatore-follower può essere spiegato come: numero di follower diviso per il numero di ascoltatori mensili.

  • Se il risultante è più di 1significa che il tuo i follower sono più dei tuoi ascoltatori mensili.
  • Se il risultato è meno di 1riflette che il tuo il numero di ascoltatori mensili è superiore ai tuoi followerindicando che non tutti i tuoi ascoltatori seguono il tuo profilo.
  • Se il valore è pari a 1, anche tutti i tuoi ascoltatori ti seguono, indicando un tasso di conversione perfetto. È raro ma suggerisce un pubblico molto coinvolto.

Ad esempio, calcoliamo il rapporto ascoltatori-follower per Taylor Swift (a febbraio 2024). Il profilo ha ascoltatori mensili di 102.220.147 e 100.795.465 follower.

Il rapporto è 0,986indicando che gli ascoltatori mensili sono più dei follower.

Calcola il rapporto ascoltatori-follower su Spotify

Cos’è la conversione di Spotify?

La conversione di Spotify avviene quando il file il rapporto ascoltatori-follower non è inferiore a 1.

Indica la percentuale complessiva di ascoltatori mensili su Spotify che sono diventati con successo i tuoi follower.

Maggiore è la percentuale, maggiore è il numero di ascoltatori che si convertono in follower.

Come aumentare i tuoi follower e ascoltatori Spotify

Per l’artista è fondamentale un aumento sia dei follower che degli ascoltatori.

Un artista dovrebbe sempre fare del proprio meglio poiché gli ascoltatori che si convertono in follower possono cambiare le regole del gioco.

Tuttavia, non tutti gli artisti conoscono i fondamenti fin dall’inizio.

Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti e trucchi che puoi utilizzare per aumentare i tuoi follower e ascoltatori su Spotify:

  • Crea contenuti di qualità per attirare più attenzione
  • Sii coerente nel portare nuovi contenuti senza compromettere la qualità
  • Presentati per entrare nel playlist editoriali su Spotify per ottenere più riconoscimento
  • Tieni sempre il tuo profilo e lavoro aggiornato
  • Promuovi il tuo lavoro condividendolo sui social media come Instagram, Facebook
  • Non intraprendere attività illegali relativo al tuo lavoro su Spotify

I follower sono persone che seguono il tuo profilo artista mentre gli ascoltatori mensili sono account che ascoltano le canzoni caricate da te.

Entrambi sono importanti in quanto contribuiscono ai tuoi guadagni complessivi su Spotify.

Ci auguriamo che questo articolo sui follower di Spotify e sugli ascoltatori mensili ti abbia aiutato a comprendere e lavorare per aumentare i tuoi follower e ascoltatori. Buon Spotify!

ARTICOLI COLLEGATI:

ULTIMI ARTICOLI: