martedì, Giugno 6, 2023
HomeIntelligenza ArtificialeL'Italia è il terzo paese con la più alta crescita di assunzioni...

L’Italia è il terzo paese con la più alta crescita di assunzioni nel settore IA

Intelligenza Artificiale: Creerà Posti di Lavoro o Li Fara Svanire?

L’argomento dell’anno è senza dubbio l’intelligenza artificiale e nonostante gli studi che cercano di dimostrare quali lavori svaniranno a causa di questa tecnologia, ci sono anche ricerche che dimostrano il contrario. Uno studio molto interessante che prende in considerazione l’intero scenario mondiale è l’ Artificial intelligence index report 2023, realizzato dal provider NetBase Quid, basato su dati provenienti da Deloitte e LinkedIn.

Aumento delle Assunzioni di Lavoro in Italia Grazie all’IA

Anche se in Italia il tasso di richiesta di lavoro per l’IA è piuttosto basso (lo 0,72%, posizionandosi al penultimo posto tra i 15 paesi analizzati), i dati riportati dal Corriere Comunicazioni dimostrano che il Belpaese è il terzo paese con la più alta crescita di assunzioni nella sector IA, seguito da Hong Kong e Spagna.

Dalle dieci assunzioni mensili del settore IA effettuate dalle aziende italiane su LinkedIn, si evince una rapida crescita, il che fa ben sperare per il futuro. Tuttavia, è ancora da vedere se l’Italia riuscirà a conquistare una posizione di rilievo nell’ambito dell’intelligenza artificiale con la giusta spinta.

Il Basso Tasso di Competenze IA in Italia

Lo studio dimostra anche che l’Italia ha un basso tasso di penetrazione di competenze IA, come risultato della classifica in terza posizione dopo Australia e Svizzera. Questo dimostra che molta strada deve ancora essere percorsa per sviluppare le competenze necessarie per diventare leader nel settore.

Investimenti nel Settore IA

Gli investimenti nel settore IA mostrano chiaramente che gli Stati Uniti sono in testa con 47,4 miliardi di dollari investiti su un totale di 91,9 miliardi nel 2022. Interessante notare che questi investimenti sono calati del 26,7% rispetto al 2021, ma è previsto un boom di numeri gonfiati nei prossimi anni. Nel 2022 le aree che hanno ricevuto gli investimenti più alti sono state la medicina e l’assistenza sanitaria (6,1 miliardi di dollari), il cloud (5,9 miliardi) e il fintech (5,5 miliardi).

RELATED ARTICLES